Doris Leuthard visita un’impresa dell’economia verde

Inviato da:

Alcune società, specializzate nel estrarre le sostanze inquinanti dai rifiuti elettrici ed elettronici e nel estrarre materiali riutilizzabili,  trattano una parte dei 120’000 tonnellate di rifiuti prodotti in Svizzera.
Computer, televisori, aspirapolveri ed altri apparecchi : queste società permettono di chiudere il ciclo delle materie prime contenute in questi apparecchi, esse sono delle organizzatrici di risorse naturali e sopratutto sono… redditizie grazie alla tassa anticipata sul reciclaggio (TAR) incassata e redistribuita dalla SWICO.

Il consigliere federale Doris Leuthard ha visitato in ...

Continua a leggere
0

Il sistema operativo Ubuntu Linux s’impone in Cina

Inviato da:

Canonical (l’editore di Ubuntu Linux) ed il governo Cinese lavorano insieme per la creazione di un sistema operativo nazionale di riferimento.

Questo sistema operativo sarà basato sull’ultima release d’Ubuntu: Raring Ringtail (version 13.04).

Una dinamica già in azione in altri paesi emergenti come, per esempio, il Brasile e che ora s’accentua un po’ di più. L’Europa sarà il prossimo continente sulla cresta dell’onda dei sistemi operativi liberi?

Trovate più dettagli al seguente link (in Francese) : http://www.developpez.com/actu/53267/Ubuntu-devient-l-OS-officiel-de-la-Chine-les-autorites-et-Canonical-annoncent-Kylin-une-variante-de-la-distribution-Linux-prevue-pour-avril/

Il comunicato ufficiale ...

Continua a leggere
2
Pagina 23 del 23 «...101920212223